
Energia sostenibile per chi? Questione ambientale tra ottimismo fallibilista e moralismo malmostoso
Il concetto di sviluppo sostenibile entra nella sfera politica globale nel 1987 quando le Nazioni Unite presentano la relazione della Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo presieduta dalla ex primo ministro norvegese Gro Harlem Brundtland (Gruppo di studio sull’ambiente 2012). E l’energia è un fattore determinante dello