Referendum costituzionale 2016: essere indecisi è paradossalmente normale

Essere confusi e non riuscire a scegliere tra il SI e il NO nel referendum di conferma della riforma costituzionale del 4 dicembre in Italia è normale perché la differenza tra gli effetti delle due opzioni sul funzionamento dell’ordinamento della Repubblica nel medio e lungo periodo è minima. O così dice il paradosso di Fredkin. Sul referendum Read more about Referendum costituzionale 2016: essere indecisi è paradossalmente normale[…]

Colombia: referendum, low turnout and activist minorities

After 52 years of civil war and four years of negotiations, a wafer thin minority of Colombian voters rejected the historical peace agreement with the FARC-EP guerrillas. If the president and his adviser were searching for popular legitimacy, they miscalculated. One decision in particular seems ill advised, the lowering of the minimum threshold of votes Read more about Colombia: referendum, low turnout and activist minorities[…]